L’ESPERIENZA DELLA CAPTAIN’S RUN AD UN ANNO AL GRANDE GIORNO Aspettando l’edizione 2020 (4-5 settembre) del Mondiale di macelleria più importante e prestigioso del globo, il World Butchers’ Challenge, i rappresentati delle 16 nazioni che si sfideranno nella settima edizione dell’evento si sono ritrovati a Sacramento (25-28 settembre) in una sorta di tappa inaugurale. Avendo…
Tag: eurocarni

TO MEAT OR NOT TO MEAT: su EUROCARNI di settembre
TO MEAT OR NOT TO MEAT Noi di @MaremmaCheCICCIAsiamo dalla parte di chi la carne la conosce veramente, venendoci a contatto tutti i giorni, con rispetto ed umiltà. Ma tutto ciò non significa che, come rappresentanti della categoria dei macellai, abbiamo le conoscenze per affrontare dichiarazioni o prendere aprioristicamente le difese sulla questione: “La carne…

Vegan in macelleria? Parliamone
Non vi preoccupate, il vostro butcher non è impazzito! Vi voglio raccontare cosa mi è successo qualche settimana fa. Ricevo una telefonata: dall’altra parte, a parlare era una di quelle attiviste vegan indiavolate, già in preda ad una crisi di nervi perché era in linea con un macellaio. Non una qualsiasi, ma lei, una delle…

Sapere, saper fare e saper essere 'Macellai'
Un ricordo di Aldo Focacci e un tributo al quinto quarto Sapere, saper fare e saper essere macellai di Andrea Laganga Ciò che siamo oggi lo dobbiamo a chi ci ha preceduto, con la volontà di fare, di perseverare con passione e sacrificio. La mia storia, sicuramente come per parecchi di voi, nasce da una passione…

'Ma quanto mi costi!' il pezzo di Maremma che Ciccia su Eurocarni di Giugno.
‘Ma quanto mi costi!’. Rincari super grazie anche all’ ASFV – AfricanSwine Fever Virus Ma quanto mi costi! di Andrea Laganga Archiviata la Pasqua, arrivano il bel tempo e la stagione delle grigliate. Da sempre, non certo da oggi, il prezzo sul mercato lo fa la domanda e, come succede ogni anno, in questo periodo assistiamo a…

FROLLARE Humanum Est_ Il Decalogo di Maremma Che Ciccia già 3 anni fà
Finalmente è arrivata l’estate: rispolveriamo le nostre amate griglie, la brace di “legna bona” e… su, mettiamo un bel pezzo di ciccia “a modo”! Questo è quello che ci piace fare nei giorni di festa nella nostra amata campagna maremmana. Ma che tipo di carne dobbiamo scegliere per non sbagliare? Il piacere del dry aging…

Pasqua che passione... per il Butcher!
Solo rimanendo uniti si vince! Pasqua di passione… per il butcher Eurocarni Aprile 2019 La Pasqua si avvicina e, come ogni anno, il macellaio si trova di fronte al solito di- lemma: quanti agnelli venderemo? È sempre più difficile stimare il commercio di carne ovina durante il periodo pasquale. Perché, si sa, la carne d’agnello…

La qualità si fa in quattro
Se fino a ieri il concetto di vendita del prodotto carne era più bello e bono oggi è fatto bene e ben integrato, all’interno di un iter qualitativo in grado di rappresentare tradizione, innovazione, sostenibilità, biodiversità, rete, sviluppo e internazionalizzazione. Questi sono i principi che dovremmo considerare come fondanti della nostra filosofia di professionisti…